L’AGCom ha pubblicato la Relazione Annuale 2020 che effettua una disamina dell’evoluzione dei mercati regolati e un resoconto delle attività svolte dall’Autorità nel periodo di riferimento maggio 2019 – aprile 2020.
La relazione è stata integrata da un file excel contenente gli Open Data relativi a tutte le attività dell’Autorità nell’anno in esame e, data l’eccezionalità del periodo intercorso, da un allegato con focus sugli impatti del COVID-19 nei settori regolati.
Quest’ultimo, in particolare, indica le disposizioni introdotte dall’AGCom per far fronte alla condizione di emergenza dando evidenza, in primis, dell’istituzione di quattro Tavoli tecnici nell’ambito delle comunicazioni elettroniche, dei servizi postali, dei media tradizionali e delle piattaforme online. Uno dei principali strumenti adottati dall’AGCom è stato il monitoraggio del traffico dati e voce, su reti fisse e mobili, i cui dati sono stati comunicati, in linea con quanto fatto dalle altre Autorità europee, anche al Berec.
Sono state rilevate, nello specifico, nel periodo febbraio-maggio 2020, le seguenti variazioni medie del traffico internet:
È stata data evidenza, inoltre, degli effetti generati dal Coronavirus nei settori della comunicazione dal punto di vista economico, mostrando come ognuno di questi abbia risentito fortemente, se pur in misura diversa, del periodo emergenziale. L’andamento registrato nel periodo gennaio-marzo 2020, nei i mercati d’interesse, ha subito le seguenti contrazioni rispetto al trimestre dell’anno precedente:
Con riguardo alla Relazione, invece, la prima sezione, dedicata al contesto istituzionale nel quale l’Autorità è chiamata a svolgere le proprie attività, descrive le interazioni esistenti con attori istituzionali sia europei che nazionali.
La seconda analizza gli interventi ed i procedimenti regolamentari messi in atto nei diversi mercati e settori nei quali l’Autorità è chiamata ad esercitare le proprie funzioni.
La terza sezione, dedicata al contesto economico e concorrenziale, evidenzia che il valore complessivo dei mercati regolati dall’Autorità è pari a 52.3 mrd € e che l’incidenza di tale settore sul PIL sia al di sotto del 3%
Rispetto ai principali trend di mercato del 2019 nel settore telco, basati anche sul legame tra l’azione regolamentare ed il contesto economico e tecnologico, si evidenzia:
La quarta parte, dedicata all’organizzazione dell’Autorità, permette di comprendere come l’Authority abbia potuto contare sulla collaborazione di diversi organismi nell’esercizio delle sue funzioni.
Una quinte sezione, che chiude la relazione, è invece dedicata ai risultati conseguiti ed ai programmi di lavoro, in un’ottica di better regulation. Dal 2015, infatti, uno dei primi passi compiti dall’Autorità è stata la predisposizione di un monitoraggio delle attività.
Per approfondire e leggere il testo integrale della relazione, visita il Link