Il Covid-19 ha messo seriamente in ginocchio l’economia mondiale e quella del nostro Paese. Negli ultimi giorni si è parlato molto della posizione europea e delle misure che dovrebbero essere prese per sostenere gli Stati membri, danneggiati dalla pandemia. Nello scenario europeo, emergono due posizioni contrapposte: l’asse italiano, francese, spagnolo che, con altri Stati, punta sull’emissione degli eurobond per una mutualizzazione del debito e l’asse tedesco olandese che punta soprattutto sull’utilizzo del MES – Meccanismo Europeo di Stabilità, anche detto fondo salva-Stati e dello SURE, “Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency”, che intende far fronte ai rischi della disoccupazione europea durante l’emergenza.
On. Stefano Fassina – Mi pare che questa contrapposizione sia inutile e dannosa. I problemi che abbiamo di fronte si possono affrontare solo con il supporto della BCE, che sta operando come le Banche Centrali in tutte le altre democrazie liberali, prestando il denaro necessario agli Stati affinché intervengano sulla sanità e l’economia. Scegliere come soluzioni il MES o i Bond vorrebbe dire arrivare a un compromesso al ribasso che scontenterebbe tutte le opinioni pubbliche, oltre ad aggravare i problemi sul versante politico ed economico.
Il Mes non è stato costituito per affrontare uno shock esterno e simmetrico. Il MES prestando soldi determina l’insorgere di debiti che implicano gravose condizioni – come dimostrato dal caso della Grecia – che possono influenzare gli Stati sul piano macroeconomico. Noi, al contrario, abbiamo bisogno di finanziamenti da parte della BCE, come sta accadendo anche nelle altre democrazie liberali.
Il Governo ha fatto passi avanti importanti. Ora è necessario un ulteriore Decreto per sostenere: le famiglie escluse dai primi interventi, le partite IVA e i comuni che ricoprono una funzione importante. Ci vuole un intervento più consistente che, oltre ad assorbire il colpo, vada ad alimentare la ripresa.
Per vedere il video integrale dell’intervista clicca QUI
Marco Italiano