In data 1.12.2020, l’AGCom ha pubblicato il Focus sui bilanci delle imprese che operano nel settore dei servizi di comunicazione elettronica.
Il documento considera le informazioni contabili dei bilanci d’esercizio delle principali imprese del settore per il periodo 2015 – 2019.
Per l’analisi, il cui obiettivo è quello di fornire una rappresentazione dello stato del settore delle comunicazioni elettroniche, sono stati presi in considerazione i seguenti operatori: Blg TLC, Brennercomm, BT Italia, Compagnia Italia Mobile, CloudItalia, Colt Technology Services, Daily Telecom Mobile, Digi Italy, Eolo, Fastweb, Go Internet, Iliad, Infracom Italia, Intred, KPNQwest Italia, Linkem, Lycamobile, Mc-Link, Open Fiber, Orange Business Italy, Poste Mobile, Qcom, Retelit, TI Sparkle, TIM, Tiscali Italia, TWT, Unidata, Verizon Italia, Vodafone Italia, Welcome Italia, Wind Tre.
I Ricavi:
Rispetto all’andamento dei ricavi si evidenzia quanto di seguito:
Il valore complessivo dei ricavi, nel 2019, è pari a 29,4 mld€;
Nel periodo considerato si evidenzia una riduzione dei ricavi meno accentuata, pari al -4,8%, per TIM.
Rispetto all’analisi della redditività si evidenzia quanto di seguito:
Rispetto all’andamento storico della redditività netta, nel periodo compreso tra il 2009 ed il 2019, si evidenzia quanto di seguito:
Rispetto al cash flow dei ricavi si evidenzia quanto di seguito:
Per approfondire, leggi QUI il documento completo.