Lo sviluppo del 5G rappresenta uno scatto in ogni settore tecnologico, dai trasporti, ai dispositivi weareble, all’IoT che da oggi non è più applicata solo alla Smart Home ma anche all’industria, senza trascurare l’intrattenimento, l’impiego nel settore medico scientifico e le smart cities.
Infatti, se il 5G consentirà un aumento di decine di volte la velocità di download e maggiore stabilità nella connessione, come dimostrato dalle prime video-chiamate in 4k su rete 5G senza interruzioni che hanno aperto la kermesse, il vero punto di forza di questa tecnologia è la bassissima latenza, ovvero l’azzeramento dei tempi di risposta, che consentirà di annullare le barriere spaziali, garantendo sempre, oltre alla massima velocità di output anche l’estrema precisione dello stesso – ad esempio, nel campo dei trasporti sarà possibile pilotare dei mezzi da remoto; in quello ludico, membri di una stessa band potranno suonare insieme anche se in posti e città diverse e, addirittura, in ambito medico, si arriverà ad operazioni chirurgiche compiute a distanza attraverso la gestione di robot industriali.