Skip to main content

Open Gate Italia entra nel network internazionale di Lodestone

15 Novembre 2018
In un’Europa che sta cambiando, in cui le sfide da affrontare aumentano quotidianamente, tra Brexit, normative e mutamenti ai vertici, Open Gate Italia firma una partnership strategica con Lodestone, azienda di consulenza britannica, per la creazione di un network d’eccellenza pan-europeo specializzato in Public Affairs e Strategy & Regulation.
Italia, Belgio, Francia, Germania e Irlanda del Nord, i paesi in cui risiedono i nuovi membri della jointventure che con questa partnership andranno ad ampliare il proprio raggio d’azione e quello di Lodestone, già presente in America, nel Sud Est Asiatico e in Medio Oriente. Ciascuno dei partner potrà così garantire ai propri clienti la completa copertura in ambito regolamentare ed istituzionale non solo nel paese di provenienza, ma in tutta Europa.

Del resto, in un mondo in cui le frontiere diventano sempre più labili e le tecnologie universali anche le grandi aziende di consulenza hanno sentito la necessità di allargare il proprio orizzonte oltre i confini nazionali. Le nuove partnership verranno ufficializzate, nei primi mesi del 2019, con un evento ad hoc a Londra che sarà anche l’occasione per effettuare una prima e profonda analisi dello scenario politico economico europeo, mettendone in risalto tutte le possibili occasioni di business e gli eventuali rischi.

Laura Rovizzi, amministratore delegato dell’azienda ha affermato: “Open Gate Italia, al decimo anno di attività, ha raggiunto obiettivi importanti, di cui possiamo dirci molto soddisfatti. Adesso siamo orgogliosi di far parte di questo progetto internazionale che rappresenta non solo un traguardo, ma un punto di partenza per affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie, che implicano inevitabilmente il superamento dei confini nazionali. Anche perché lo sviluppo di un’organizzazione pan-europea è il primo step per diventare competitivi a livello internazionale e per offrire servizi sempre migliori ai nostri clienti.

Secondo Andrea Morbelli, responsabile della business unit di Public Affairs e partner della società: “Lavorare a fianco di Lodestone rappresenta un’opportunità unica che ci consentirà di crescere e di affrontare le nuove sfide che l’arrivo della Brexit pone di fronte al nostro mercato. La condivisione di valori, strategie ed obiettivi con gli altri membri del network permetterà di agire in maniera molto più agile su tutti i mercati Europei oltre che di  accorciare le distanze con Bruxelles e Londra”.

Tra i nuovi partner internazionali selezionati da Lodestone figurano, oltre Open Gate Italia, le seguenti aziende:

  • Stratagem, Irlanda del Nord, azienda fondata nel 1998 da Quintin Oliver, specializzata nella comunicazione strategica.
  • Commstrat, Francia, specializzata in comunicazione e public affair e fondata nel 2017 da Guillaume Labbez, che precedentemente era Direttore Associato della leader company francese Boury, Tallon & Associés.
  • jsk.berlin è una società di public affairs, il cui core business è l’area dei governmental affairs. Il lavoro del team a stretto contatto con le istituzioni garantisce ai clienti di jsk.berlin di essere sempre i primi a conoscere le decisioni prese da esponenti del governo e stakeholders.
  • Tradepeers Ltd, compagnia di consulenza con sede a Brussels e a Londra, esperta nel fornire supporto alle società che devono affrontare la Brexit.

Ludovica Palmieri

Condividi questo articolo: