Skip to main content

Rosatellum, la simulazione: Pd guadagna, M5s perde rispetto all’Italicum. Ma la governabilità rimane lontana

18 Ottobre 2017

Larepubblica.it: Un’analisi dell’Istituto Cattaneo promossa da Open Gate Italia mostra quali partiti si rafforzeranno e quali invece potranno essere svantaggiati con il nuovo sistema di voto alla Camera e al Senato

ROMA – Le larghe intese saranno l’unica speranza per un governo stabile. Ma il Pd con il Rosatellum guadagnerà 20 seggi, in gran parte tolti al M5s che sono penalizzati rispetto all’Italicum modificato in vigore. Sono le conclusioni di una ricerca dell’Istituto Carlo Cattaneo per Open Gate Italia che simula i risultati con il Rosatellum e il Consultellum in confronto alla situazione uscita dal voto 2013.

Cosa cambierà per i partiti italiani con l’introduzione del Rosatellum bis? Quale di loro diventerà ‘più forte’ con la nuova legge elettorale? Le simulazioni eseguite dai ricercatori Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati, studiando la distribuzione dei flussi elettorali delle ultime elezioni, rispondono a questa e altre domande. “La realtà italiana – spiega Laura Rovizzi, ad di OpenGate – è unica nel suo genere. Provare ad interpretarla nel migliore dei modi oggi può aiutarci ad ipotizzare al meglio cosa possiamo diventare domani”.

Nonostante si dica spesso che l’importante per una legge elettorale è garantire maggioranze solide e stabili, la simulazione del Cattaneo evidenzia come, anche con questo sistema, nessun partito o coalizione riuscirà a ottenere la maggioranza assoluta alla Camera la sera stessa delle elezioni.

La distribuzione dei seggi sarà comunque positiva per il Partito Democratico che ha fortemente voluto questa legge: rispetto alla situazione attuale (l’Italicum come modificato dalla consulta) i dem guadagnerebbero 20 deputati. Il saldo rispetto alle scorse elezioni è però sensibilmente negativo: oltre 100 seggi in meno. Al contrario, il Movimento 5 stelle risulta danneggiato, perdendo 24 seggi. Eppure – rispetto al 2013 – i ‘grillini’ otterrebbero comunque circa 60 seggi in più.

Leggi l’intero articolo QUI

Condividi questo articolo: