Skip to main content

Luiss: OGI si racconta agli studenti

21 Febbraio 2019
Il mondo del lavoro è da sempre in continua evoluzione ed oggi sta vivendo una vera e propria trasformazione, paragonabile forse alla terza rivoluzione industriale, che lo sta portando direttamente nell’era 4.0. Chiaramente la transizione all’economia di nuova generazione implica, sia in ambito nazionale che internazionale, la scomparsa di alcuni mestieri, la trasformazione di altri e la nascita di nuove figure professionali. Proprio in quest’ottica Open Gate Italia, azienda di consulenza strategica al decimo anno di attività, non poteva mancare, neanche quest’anno, al LUISS Career Day for Social Impact Organizations, evento organizzato per far entrare gli studenti a diretto contatto con i protagonisti del mondo del lavoro. Giunto alla settima edizione, il LUISS Career Day rappresenta, dunque, un’occasione per mostrare ai giovani, provenienti da corsi di studio di carattere tradizionale, come giurisprudenza, economia o scienze politiche, le nuove possibilità che si profilano nel panorama lavorativo con un focus sulle carriere internazionali.

Dopo l’introduzione da parte del Prof. Andrea Prencipe, Rettore LUISS Guido Carli e del Prof. Sergio Fabbrini, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche LUISS, i rappresentanti di Open Gate Italia e di altre Società di lobbying, i membri delle Agenzie delle Nazioni Unite, NGOs, di Istituzioni e Agenzie europee e di altri enti impegnati nel favorire la mobilità internazionale dei giovani, si sono messi a disposizione degli studenti, non solo per rispondere a domande e curiosità, ma anche per metterli alla prova con delle mock interview, svolte in parallelo ai colloqui al desk.

Del resto, i numerosi contatti internazionali della Luiss, accrescono il valore del LUISS Career Day for Social Impact Organizations, rendendo davvero concreta la possibilità di intraprendere una carriera all’estero. Pertanto, pur essendo una giornata interamente dedicata agli studenti, bisogna riconoscere che il Career Day rappresenta anche per le aziende un’opportunità per incontrare i professionisti del domani e per farsi un’idea delle tendenze che diventeranno preponderanti in futuro.
L.P.
Condividi questo articolo: