Skip to main content

Pagamenti digitali

Payment regulation
Regulation
I pagamenti digitali si riferiscono a tutti i metodi di pagamento effettuati attraverso strumenti digitali, come app mobili, carte di credito o debito, portafogli elettronici e criptovalute. Grazie alla diffusione di internet e alla pervasività dei dispositivi mobili, i pagamenti digitali sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, offrendo più comodità, sicurezza e velocità rispetto ai tradizionali metodi di pagamento in contanti. I pagamenti digitali sono utilizzati in modo crescente da consumatori ed imprese, consentono transazioni in tempo reale in qualsiasi parte del mondo. Tra i vantaggi : la possibilità di monitorare le transazioni in tempo reale, la riduzione dei costi di transazione e la possibilità di offrire incentivi e programmi di fidelizzazione per i clienti. Tuttavia, i pagamenti digitali presentano anche alcune sfide e problematiche, come la sicurezza dei dati finanziari, la regolamentazione e la lotta contro la diffusione di frodi online. La  loro ampia diffusione può portare a problemi di inclusione finanziaria per coloro che non hanno accesso a tecnologie avanzate o che preferiscono ancora metodi di pagamento  tradizionali in contanti. Leggi gli approfondimenti sui Pagamenti digitali: vantaggi, sfide e prospettive future; su come si sta muovendo a livello regolatorio l’Europa in La nuova direttiva PSD3: innovazione, sicurezza e inclusività nei pagamenti online; ed infine su come l’Open Banking sta trasformando il settore finanziario in La Rivoluzione del Finance: il futuro dell’Open Banking.